TOURISM EXPERIENCE MANAGEMENT
Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy | Cagliari
Programma Operatori
28-30 ottobre 2022
Venerdì 28 ottobre 2022
10.00: EVENTO DI INAUGURAZIONE FIERA TEM (Area meeting Passeggiata Coperta)
11-17: BUSINESS MEETINGS B2B (Area meeting Passeggiata Coperta)
13-15: Pausa pranzo operatori: degustazione filiere di Sardegna: “I sentieri del turismo enogastronomico” (Area Giardino sotto le mura)
17-18: Convegno “Lo stato dell’arte del turismo esperienziale in Sardegna” (Area meeting Passeggiata Coperta)
18-19: Aperitivo per gli operatori con prodotti tipici locali. Degustazione filiere di Sardegna: “I sentieri del turismo enogastronomico” (Area Giardino sotto le mura)
Sabato 29 ottobre 2022
10-11: Meeting “I territori si presentano – L’offerta turistica territoriale” (Area meeting Passeggiata Coperta)
11-12: Convegno “L’identità sarda tra patrimonio archeologico, religioso, enogastronomico” (Area meeting Passeggiata Coperta)
12-13: Meeting “I territori si presentano – L’offerta turistica territoriale” (Area meeting Passeggiata Coperta)
13-15: Pausa pranzo operatori: degustazione filiere di Sardegna: “I sentieri del turismo enogastronomico” (Area Giardino sotto le mura)
15-17: Meeting “I territori si presentano – L’offerta turistica territoriale” (Area meeting Passeggiata Coperta)
17-18: Convegno “Il turismo naturalistico in Sardegna tra sport attivo ed educazione ambientale” (Area meeting Passeggiata Coperta)
18-19: Aperitivo per gli operatori con prodotti tipici locali. Degustazione filiere di Sardegna: “I sentieri del turismo enogastronomico” (Area Giardino sotto le mura)
Domenica 30 ottobre 2022
ATTIVITA’ FUORI FIERA
8-16: Tour Buyer:
Visita esperienziale a Villasimius
PAUSA PRANZO OPERATORI – degustazione filiere di Sardegna: “I sentieri del turismo enogastronomico” (Area Giardino sotto le mura)
Visita esperienziale a Cagliari
8-19: Tour Giornalisti e Influencer:
Visita esperienziale in Ogliastra
ATTIVITA’ IN FIERA
11-13: RUBRICA LETTERARIA – “A proposito di …” – Presentazione di libri e pubblicazioni a cura di scrittori e giornalisti sui tematismi della fiera: Turismo Enogastronomico, Turismo attivo e sportivo, Turismo Archeologico, Turismo religioso e delle tradizioni (Area meeting Passeggiata Coperta)
Tutti i giorni dal 28 al 30 ottobre
10-20 Esperienza immersiva. Alla scoperta di un mondo chiamato Sardegna – quattro aree immersive all’interno della Passeggiata Coperta:
- Padiglione A: I sentieri del Turismo enogastronomico
- Padiglione B: I sentieri del Turismo archeologico;
- Padiglione C: I sentieri del Turismo religioso e tradizioni popolari;
- Padiglione D: I sentieri del Turismo attivo e sportivo.
Tour esperienziale
10-21: “Maestri artigiani di Sardegna”, con presentazione fasi laboratoriali (lavorazione a vista delle paste e dei pani tipici di semola di grano duro; lavorazione a vista delle paste tipiche ripiene; lavorazione dei dolci tipici; laboratorio del tappeto sardo; laboratorio del corallo; laboratorio della ceramica)
17-21: “Sardegna tra arte e tradizioni”, con sfilate di moda (rubrica “Sardegna ieri e oggi ” dedicata alle sartorie e atelier della Sardegna); esibizioni folkloristiche, canore e musicali identitarie;
13-15 e 18-19: “I sentieri del turismo enogastronomico”, con la presentazione di piatti della cucina tradizionale della Sardegna nella versione classica e rivisitata dagli chef di Insula.