Convegno

Lo stato dell’arte del turismo esperienziale in Sardegna

Gianni Chessa

Assessore al turismo, artigianato e commercio della Regione Autonoma della Sardegna)

Massimo Masia

Direttore della divisione agrifood e marketing del CIPNES

Mons. Antonello Mura

Diocesi di Nuoro e Lanusei

Bruno Perra

Presidente CONI Sardegna

Marcello Usala

Mediterras

Emanuela Rosa-Clot

Direttrice di Bell’Italia Moderatrice

Convegno

L’identità sarda tra patrimonio archeologico, religioso, enogastronomico

Roberto Concas

storico dell’arte, museologo

Silvia Oppo

direttrice del Museo Diocesano di Oristano

Alessandra Guigoni

antropologa e storica del cibo

Aldo Brigaglia

giornalista

Convegno

Il turismo naturalistico in Sardegna tra sport attivo ed educazione ambientale

Bruno Perra

Presidente CONI Sardegna

Franco Cerniglia

AIGAE Sardegna

Guglielmo Macchiavello

BEST

Lorenzo Murru

Bentu

Aldo Brigaglia

giornalista

Rubrica letteraria

Mare Sardum. Merci, mercati e scambi marittimi della Sardegna antica.

Attilio Mastino

Pro Rettore Vicario dell’Università degli Studi di Sassari

Fabrizio Serra

giornalista

Rubrica letteraria

Il Romanico e l’abbazia di Santa Maria di Bonarcado. Archeologia, paesaggi, architettura.

Giuseppe Maisola

archeologo e dottore di ricerca all’Università degli Studi di Sassari

Fabrizio Serra

giornalista

Rubrica letteraria

Cibo identitario della Sardegna

Alessandra Guigoni

antropologa e storica del cibo

Fabrizio Serra

giornalista

Rubrica letteraria

377 project: la Sardegna on the road con una bicicletta e un ukulele

Sebastiano Dessanay

scrittore e compositore musicale

Fabrizio Serra

giornalista